L’associazione culturale LANDSCAPEFOR è impegnata a produrre servizi per valorizzare e sostenere i progetti e le attività di interesse socioculturale che utilizzano il paesaggio come ingrediente fondamentale.
Per questo l’Associazione ha elaborato Atlasfor, un atlante on-line che racconta gli elementi di interesse del territorio attraverso immagini, preferibilmente presentate in un racconto di chi sul territorio abita.
Atlasfor magazine è il periodico on-line che presenta gli stati di avanzamento di Atlasfor, le regioni coinvolte, gli attori partecipanti e la metodologia di raccolta e rappresentazione in via di elaborazione.
Il sito si rivolge, oltre ai “professionisti” del paesaggio, a chi si affaccia al tema per altre vie, in particolare ai giovani architetti e agli amministratori locali, alle associazioni del terzo settore, degli imprenditori, degli agricoltori, e in generale a quelli che sono interessati ad avere una vetrina e una rete di potenziali relazioni per le proprie attività legate al territorio.
Presidente dell’Associazione Landscapefor Paolo Castelnovi.
Atlasfor è una piattaforma realizzata e curata da
Sergio Bongiovanni, Valerio Bozzolan, Martina Brentari, Patrizia Franco, Miruna Stoicescu.
Atlasfor magazine è curato da
Andrea Terranova Setareh Pedone Irene Vergine
Per Associarsi
Per associarsi all’Associazione culturale Landscapefor occorre essere invitati almeno da un socio. A tal fine si può fare richiesta per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’associazione ha il costo di 100 €/anno solare per le persone fisiche e di 200 €/anno per enti e aziende. Con l’associazione si hanno i seguenti servizi gratuiti:
- Ricevimento di Atlasfor magazine, con presentazione dei programmi editoriali di Atlas e dei documenti predisposti per il sito, oltre alle altre attività dell’associazione;
- accesso diretto alla parte produttiva di Atlas, con possibilità di redazione autonoma di un taccuino di visita privato, con selezione di media di Atlas e aggiunta di POI e media personali, con editing in .pdf di quanto elaborato;
- per gli enti e le aziende, possibilità di far aprire un POI con la vetrina della propria attività, con un massimo di 20 immagini o video inserite, e una finestra di news in cui inserire eventi e altre iniziative, che segnala in Atlasfor e in un calendario ad esso associato il luogo e l’oggetto dell’evento sino alla sua data.
NB I servizi agli associati sono assegnati gratuitamente per un anno a coloro che, anche senza associarsi, rispondono alle call aperte da Atlasfor magazine
DOCUMENTI BASE Il paesaggio per il piacere di abitare: una nuova economia Connecting Smart City: buone pratiche per le città metropolitane: |